MASSIMO PRIVIERO
  • Home
  • amore e rabbia
    • Acquista
  • la parola ai lettori
  • Live
  • Album
    • All'Italia
    • docufilm
  • Bio
    • testi/accordi
  • Foto
    • collection
  • Fan
  • Store
Foto

Amore e rabbia

di Massimo Priviero
in libreria dal 30 aprile 2019
ACQUISTA
Vlog
la parola ai lettori
Facebook

Intervista

6/12/2019

Commenti

 
Foto
Commenti

Premio Letterario Milano International 2019

26/11/2019

Commenti

 
23.11.2019 - Un prestigioso riconoscimento per "Amore e rabbia"
Commenti

Il "Bataclan" di Massimo Priviero

11/11/2019

Commenti

 
Il 13 novembre ricorre una delle giornate più sanguinose legate al terrorismo recente: la notte di Parigi del 2015 durante la quale una serie di attentati, avvenuti in rapidissima successione in sei punti diversi della città, causarono 130 vittime e lo sgomento di tutti coloro che si trovarono improvvisamente quelle immagini di terrore e morte scorrere sui teleschermi. (...)
Foto

“Ok mamma cara baci dalla tua Valeria
Dovrei già esser fuori ma sono ancora qui
Ti chiamo domani che adesso vado a un concerto
Ho tutti i miei amici che mi aspettano lì
Stacco un po’ la spina che certo male non fa
E faccio un po’ di festa fino a quando mi va
Stasera voglio star bene e stare in mezzo al bacan

Vado in un bel locale si chiama Bataclan”

Poi il silenzio. Lo stesso silenzio che nella realtà ha fatto seguito al fragore delle bombe e delle mitragliatrici.
Valeria ci lascia quella sera ma ci lascia anche molto su cui riflettere.
La vita e i nostri sogni che non possono mai essere messi da parte per poter dare un senso all’esistenza. La libertà come valore inalienabile per poter dare ali a quegli stessi sogni.
La solidarietà e la condivisione come fine ultimo della vita sociale.
Questo il terrorismo punta a distruggere e questo dobbiamo salvare per fa si che le bombe non vincano. Mai.

Leggi qui l'articolo completo
(di Annalisa Balestrieri)
Commenti

Creatività e solitudine

8/11/2019

Commenti

 
La solitudine è necessaria ad ogni processo creativo.
Ne parliamo con l'americano The Self Improvement Blog

Massimo, we are in the era of social media, where we do everything for one more like, we are surrounded by virtual friends and we have never been so alone.Learning to enjoy our solitude would not also be useful to better manage the relationship with others? 
You give the answer! It is clear that a correct relationship with one’s neighbor is the result of a positive relationship with one’s self. But it’s not easy, especially these days. “Enjoying” our loneliness also means not giving us discounts and in some way really look in the mirror and discover things you do not want to see. And this can also be scary so maybe it’s easier to take refuge in the virtual which is more comfortable, simple, even if it’s a bit cowardly compared to life. The real one obviously.
Foto
(di Annalisa Balestrieri)
Leggi qui l'articolo completo
Commenti

"Amore e rabbia" premiato al "Premio Letterario Milano International 2019"

5/11/2019

Commenti

 
Foto
Commenti

Per raggiungere un obietivo servono grandi sacrifici

21/10/2019

Commenti

 
Achieving Great Goals Depends on Hard Work
An Ongoing Dialog with Massimo Priviero
Foto
(di Annalisa Balestrieri)
Achieving great goals often depends on hard work. We frequently compare success to an iceberg— we see only the tip that emerges and forget the existence of the submerged part, which is the most consistent.

(...) After talking about the importance of music and writing, we ask Massimo Priviero how much motivation has guided his life.


Leggi qui l'articolo completo
Commenti

Parliamo di solitudine

18/10/2019

Commenti

 
La “solitudine positiva”Parliamo di solitudine con un’artista che si definisce “un solitario” tanto di arrivare a scrivere di se stesso “Ricordo bene che scorrendo in modo più razionale la scelta delle canzoni che avevo inciso, mi ero reso conto di quanto il tratto comune di tutte potesse essere racchiuso in una sola parola e che, tale parola, era solitudine.”
Massimo Priviero ha raccolto i suoi pensieri in un libro, “Amore e rabbia”, che ripercorre la sua vita attraverso un intenso percorso introspettivo. Gli chiediamo di condividere con noi le sue riflessioni sulla solitudine.

Leggi qui l'articolo completo
Foto
(di Annalisa Balestrieri)
Foto
Commenti

Parliamo di scrittura

9/10/2019

Commenti

 
Foto
(di Annalisa Balestrieri)
Leggi qui l'intervista completa
Foto
(Contiene il video con  "Nikolajevka")
Commenti

Jesolo... aspettando il 29 novembre!

4/10/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Commenti

The benefits of writing

2/10/2019

Commenti

 
Foto
(by Annalisa Balestrieri)

Leggi qui l'articolo completo
Regardless of who you are or what it is that you do, there are great benefits of writing.  It’s shown how writing helps to rationalize emotions, to calm us down, even to improve our physical and mental health by lowering the levels of stress, anxiety, and depression.
It helps us to see more clearly what we want to tell. The search for the right words obliges us to strive to give a logical sense to our thoughts, to focus the salient points of what we want to say and to give them the right weight.
If journaling is a way of writing addressed only to ourselves, there are also forms of writing that are made to be shared. For example when we write a letter and tell a friend, presumably far away, what is happening to us we are sharing with one or more people. We can also find ourselves writing for a wider audience—For example if we are thinking of writing a book.
Massimo Priviero, the Italian rock star, said of his new book, “Amore e rabbia (Love and Anger),”

Commenti
<<Precedente

    Cerca la presentazione più vicina a te!
    Foto

    Autore

    Massimo Priviero - Nato sul litorale veneziano, a Jesolo in particolare, successivamente, dal 1988, a Milano. Musicista e compositore. Autore di 15 dischi dati alle stampe anche con le più grandi multinazionali del settore, alcuni dei quali entrati nelle classifiche degli album più venduti in Italia e distribuiti in vari paesi del mondo.
    Protagonista di numerosi tour in teatri e piazze specie, ma non solo, nel nostro paese. Su di lui è stata scritta nel 2008 una biografia intitolata "Nessuna Resa Mai" ad opera di Matteo Strukul. Laureato in Storia Contemporanea con una tesi sul pensiero di Carlo Rosselli.

    Collabora al blog: Annalisa B.
    Foto
    Scrivimi: info@priviero.com

    Archivi

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Ambientazione
    Foto
    Interviste
    Lettori
    Reading
    Vlog

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • amore e rabbia
    • Acquista
  • la parola ai lettori
  • Live
  • Album
    • All'Italia
    • docufilm
  • Bio
    • testi/accordi
  • Foto
    • collection
  • Fan
  • Store
Foto