Amore e rabbia
di Massimo Priviero
in libreria dal 30 aprile 2019
|
E’ una bella sorpresa, questo libro di Massimo Priviero. E nello scriverlo non mi condiziona la simpatia personale per l’autore. E’ una bella sorpresa perché è al tempo stesso quello che ti aspetti e quello che non ti aspetti da lui. Come sintetizza efficacemente lo strillo in copertina, è il racconto della sua vita: non la cronaca, ma appunto il racconto, in parte strettamente autobiografico, in parte incorniciato in una narrazione ben congegnata che giustifica e motiva l’operazione di rimettere in ordine lontane pagine di diario e vecchie fotografie un po’ sbiadite (lo dico metaforicamente).
Non mi va di anticiparvi l’espediente letterario a cui ha fatto ricorso l’autore: ma vi dico solo che funziona, che è molto credibile e che ci credi volentieri. Al resto, personalmente ci avrei creduto comunque perché in parte ne sono stato testimone, avendo cominciato a frequentare l’industria musicale ben prima di Massimo, e conoscendo per nome e cognome praticamente tutti quelli dei quali fa nomi e cognomi (a volte anagrafici, altre no – ma sono tutti facilmente identificabili). La carriera artistica di Priviero ha avuto alti e bassi, e una delle cose buone di questo libro è che Massimo, da uomo onesto, si dichiara corresponsabile anche dei bassi, e non dà tutte le colpe a terzi o alla sfiga (che pure a volte l’ha preso di mira). Insomma: leggetelo, questo libro, anche se non siete fan di Priviero. Potete immaginarvelo come tutto frutto di fantasia, e funzionerà lo stesso. Semmai il problema ce l’ha Priviero, che magari prima non sapeva di essere capace di scrivere un bel libro, e adesso gli toccherà scriverne altri. Franco Zanetti (trovi l'articolo anche su Rockol) Amore e Rabbia è tanto di quel che sono. Cadute e ripartenze. Sogni e idealità. Forza e fragilità. Non parlo mai di medaglie né di premi che ho pure preso, per esempio. Non accuso. Darei in quel modo a qualcuno un peso nella mia vita che non meriterebbe di avere, e questo non mi interessa per niente. Traccio un quadro. Senza sconti a me stesso. Ma anche probabilmente con un po' di orgoglio Leggi l'intervista completa su:
"Amore e rabbia" si svolge su due piani paralleli come spiega questo video...
Grazie a tutti! Mi date sempre tanto amore. Spero di meritarlo. Il viaggio di "Amore e rabbia" è appena iniziato!
|
Cerca la presentazione più vicina a te!
Collabora al blog: Annalisa B.
Scrivimi: info@priviero.com
Archivi
Dicembre 2019
Categorie |