MASSIMO PRIVIERO
  • Home
  • nrm
  • Album
    • All'Italia
    • docufilm
  • Amore e rabbia
    • blog
  • Live
  • Bio
    • testi/accordi
  • Foto
    • collection
  • fan
  • Store
"ALL'ITALIA" è colonna sonora originale del docufilm "Italia addio, non tornerò"
700 euro al mese al centro commerciale, e ho studiato fino ai 23, e per giunta mi trattano pure un po' male, me ne vado anche questo è un perché
(Massimo Priviero, "Alba nuova")
23.7.19 - E’ disponibile e ordinabile da oggi la seconda ristampa di “ALL’ITALIA” che contiene in più lo speciale docufilm in dvd “ITALIA ADDIO NON TORNERO”. Il docufilm è stato presentato in Senato, trasmesso da Mediaset e proiettato in più occasioni anche in vari istituti di cultura italiani nel mondo. Realizzato dalla giornalista Barbara Pavarotti con la Fondazione Paolo Cresci. La colonna sonora è ovviamente tratta da “All’Italia”. E’ per nostra precisa scelta un bonus ed il costo rimane quello del cd.
Foto
Le canzoni di "All'Italia" accompagnano  e completano l'intera durata del docufilm, le interviste ai protagonisti si accompagnano perfettamente con i contenuti dell'album. Nel filmato sarà anche possibile ascoltare, per la prima volta, la particolare rilettura di "Che sarà", realizzata da Massimo, di prossima pubblicazione.
Alcune parti del video di "London" sono presenti nel documentario per illustrare con le immagini i contenuti affrontati.
Foto
Foto
Foto
Foto

1.5.2019 - Il docufilm arriva in TV

Foto
Primo maggio: h. 23.15
Venerdì 3 maggio: h. 15.15
Domenica 12 maggio: h. 17
Lunedì 13 maggio: h.9.45

Ecco gli orari della messa in onda del documentario “Italia addio, non tornerò” sul canale pay per gli italiani all’estero e gli appassionati di cultura italiana Mediaset Italia:
Roma (riferimento per l’Europa) martedì 7 maggio 01.10 am
New York (riferimento per Stati Uniti, Canada, Sud America) martedì 7 maggio 12.10 pm
Sydney (riferimento per Australia, Nuova Zelanda) mercoledì 8 maggio 11.10 pm
Lo stesso prodotto verrà poi replicato nella seguente collocazione:
Roma (riferimento per l’Europa) sabato 11 maggio 5.00 pm
New York (riferimento per Stati Uniti, Canada, Sud America) sabato 11 maggio 4.00 pm
Sydney (riferimento per Australia, Nuova Zelanda) domenica 12 maggio 3.00 pm


22.3.2019 - Presentazione a Milano, Palazzo Reale

Per accrediti, inviare una mail con nominativo e numero di posti richiesti a: info@priviero.com
Foto
Foto
12.2.2019 - Presentazione a Roma, Camera dei deputati
  • Camera dei deputati - Palazzo Montecitorio (Piazza Montecitorio, 1), sala Nilde Iotti, ore 14.00. E' possibile accreditarsi entro il 10.2 inviando una mail di richiesta a: matteo.favero@camera.it
Foto
5.12.2018 - Presentazione a Madrid
Foto
Foto
Foto
26.10.2018 - Presentazione a Lucca, Palazzo Ducale
Lucca – Un “ docufilm ” dal titolo “ Italia addio, non tornerò ”, basato su interviste a giovani espatriati raggiunti in varie parti del mondo: Australia, Stati Uniti, Germania, Estonia, Spagna, Gran Bretagna sarà presentato in anteprima a Lucca il 26 ottobre alle 17, a Palazzo Ducale, in sala Tobino.

Grazie alla  Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, la quale si occupa di promuovere la conoscenza dell’emigrazione dall’800 ai giorni nostri, che ha deciso di approfondire un autentico dramma italiano, un esodo che si sta perpetuando sempre più e che riguarda i nostri giovani che fuggono all’estero, in cerca di lavoro e di vita più certa, e quindi migliore.

Gran parte delle immagini di repertorio sono state offerte dall’archivio video di Mediaset, e sarà la giornalista di SkyTg24 Mariangela Pira, esperta di economia, ad inquadrare il fenomeno nel più complesso e vasto quadro economico italiano.

Il bellissimo docufilm è il primo mai realizzato finora in Italia con così tante testimonianze raggruppate tutte insieme, contornato dalla colonna sonora  “All’Italia”,  un inno di amore e di dolore per la nostra patria bistrattata, firmata da Massimo Priviero, un musicista con base a Milano, che ha messo a disposizione della Fondazione i brani del suo ultimo album tutto dedicato all’emigrazione italiana di ieri e di oggi.
Barbara Pavarotti è giornalista, e vanta esperienze in Mediaset per molti anni, come vice capo redattore del TG5, ed in precedenza in Rai, Uno, Due e Tg. “ E’ iniziato mesi fa questo nuovo ed interessantissimo progetto sui nostri giovani costretti a lasciare l’Italia in cerca di lavoro,voluto fortemente dalla Fondazione Cresci di Lucca, che si occupa di emigrazione italiana- afferma-  Li abbiamo intervistati un po’ in tutto il mondo.

Sono tanti, e, purtroppo, non rimpiangono l’Italia. Grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo lavoro, ad Annalisa Balestrieri, alla Fondazione Cresci, a Mediaset che ci ha fornito il materiale visivo, e soprattutto ai ragazzi che ci hanno raccontato come vivono lontano da casa. Lo presentiamo in anteprima a Lucca il 26 ottobre alle 17, nella sede del Palazzo Ducale. Un viaggio nella realtà, nei sentimenti, nelle emozioni e nelle speranze dei nostri giovani che all’estero hanno trovato o stanno cercando una vita migliore. Una riflessione in musica e parole che speriamo possa essere utile a tutti i nostri ragazzi che sognano “l’altrove” o che disperatamente invece vogliono restare.”
Foto
Foto
"La presentazione a Lucca è stato davvero speciale. Le canzoni di All'Italia sostenevano davvero al meglio il docufilm. I volti dei giovani che han lasciato l'Italia per nuove opportunità e nuovi confini sono entrati nel mio cuore. Tante volte sono stato in passato ad un passo dalla loro stessa scelta. Chissà! Ma ora pensiamo ad oggi. Alti i cuori. Pensiamo a rendere migliori i nostri giorni. Vi abbraccio forte, Massimo"
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • nrm
  • Album
    • All'Italia
    • docufilm
  • Amore e rabbia
    • blog
  • Live
  • Bio
    • testi/accordi
  • Foto
    • collection
  • fan
  • Store