Ultima data del 2016 - prima data del 2017
il tour 2015/2016 si è concluso. Il 2017 vedrà l'uscita del nuovo album di inediti...
estate 2016
|
Tour primavera 2016
MARZO
APRILE
MAGGIO
GIUGNO
- Venerdì 18 - ore 22.00. Ranica (BG), Druso, Via Antonio Locatelli, 17. Concerto elettrico full band.
- Domenica, 20 - ore 18,00, Piacenza, c/o music store Alphaville, via del Tempio, 50. Massimo solo.
APRILE
- Sabato 2 - ore 21.00, LODI, Teatro Auditorium BPL Renzo Piano. Concerto elettrico full band.
- Sabato 16 - DOPPIO APPUNTAMENTO: ore 16.00 Legnano (MI) Teatro Talisio Tirinnanzi Piazza IV Novembre ( ospite/special guest solo acustico, ore 21.00, Vizzolo Predabissi (MI), Auditorium comunale, via Giuseppe Verdi, 9.
- Sabato 30 - ore 21.00, PalaColere, Colere (BG), via Asline - Concerto elettrico full band.
MAGGIO
- DATA OFF TOUR:
12 e 13 - 1914 – 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino Prenotazioni, ritiro biglietti e orari spettacoli: TEATRO DELLA COOPERATIVA, Via Hermada, 8 – 20162, Milano 02 6420761 - Sabato 14 - ore 21.00, Merate (LC) frazione Pagnano, via Cappelletta 11. Concerto elettrico full band.
- Sabato 21 - ore 21.00, Gallarate (VA), Teatro Gassman/Condominio, via del Teatro, 5. Concerto elettrico full band.
- Venerdì 27 - ore 21.00, MILANO, Teatro Spazio 89, Via Flli Zoia 89. special guest al “Concerto per un amico” .
GIUGNO
- 2/3 - a las 19.30, Siviglia (SPAGNA), "I Seminario internacional Música y palabras", Universidad de Sevilla, Pabellon De Uruguay (Avenida de Chile, 2), Massimo Priviero en concierto. Organiza Grupo de Investigación Escritoras y Escrituras
- Venerdì 10 - ore 21,00, Sesto S.Giovanni (Mi), c/o Biblioteca Centrale, via Dante, 6. Live acustico.
- Sabato 11 - ore 21,00, FOGGIA, Auditorium Chiostro S. Chiara, via Arpi. Massimo live.
- Domenica 12 - ore 21,30, Malegno (Bs) piazzale Aldo Caprani, Concerto elettrico full band.
date TOUR 2015 (a seguire le date off tour)
8 ott. - L'AQUILA, ore 21.00, Teatro Auditorium Renzo Piano, Viale delle Medaglie d’oro
9 ott. - MILANO, ore 21.00, La Salumeria della Musica, Via Pasinetti 4 + special act Carlo Ozzella 22 ott. - Concordia Sagittaria (VENEZIA), ore 21.00, club Sacco & Vanzetti, Via Candiani 23 ott. - S.Daniele del Friuli (UDINE), ore 21.00, Teatro Auditorium, Viale Kennedy 11 31 ott. - S. Giovanni Lupatoto (VERONA), ore 21.00, Teatro Astra, Via Roma 6 nov. - Cantù (COMO), ore 22.00, club Allunatrentacinquecirca, Via Papa Giovanni XXIII 14 nov. - GENOVA, ore 21.00, Teatro Claque Vico Biscotti, concerto elettrico full band 21 nov. - Besozzo (VARESE), ore 21.00, Teatro Duse, Via Duse, concerto elettrico full band 11 dic. - LIVIGNO (SO), ore 21.00 Marcos's ,Via Saroch 591 13 dic. - MILANO, ore 21.00, ore 21.00. La Salumeria della Musica, Via Pasinetti 4. Concerto elettrico full band. 16 dic. - ROMA, ore 21.00, Teatro Ambra Garbatella, Piazza Giovanni da Triora, 15. 19 dic. - Vernante (CUNEO), ore 21.00, Teatro Confraternita, Via Umberto I DATE OFF TOUR
4 NOVEMBRE - PADERNO DUGNANO, ore 21.00, "Il mite rivoluzionario Alex Langer, il coraggio delle scelte", Auditorium Biblioteca Tilane, P.zza Divina Commedia, 2. 7 NOVEMBRE - CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI), Teatro, ore 2100 (spettacolo "1914- 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino" con Daniele Biacchessi) 22 NOVEMBRE - Sesto San Giovanni, Spazio Arte, ore 17,30. (spettacolo "1914- 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino" con Daniele Biacchessi) . Organizzazione: Coop Lombardia, festa della cooperazione sestese. 12 DICEMBRE - MILANO, ore 21.00, Teatro Valvassori Peroni, Massimo Priviero solo acustico ("La forza, il sogno e la poesia") |
Diario di viaggoTutto il tour raccontato con commenti, immagini/video
19 dicembre - "Vernante è un piccolo paese del cuneese dove abbiamo scelto di chiudere il tour 2015 per la data piemontese. Un teatro splendido ricavato da una chiesa. Pieno come forse mai lo era stato, con un’atmosfera davvero magica per chiudere questa prima parte di viaggio. Truppe di fans piemontesi, abitanti del posto, avanguardie francesi. La band in grande forma, l’emozione davvero grande, la dolcezza e il piacere di essere insieme, di abbracciarsi, di salutarci e pure di farci gli auguri. La scelta di chiudere in un simile posto piuttosto che in una grande città, tipo Roma e Milano dove avevamo appena suonato, si è rivelata giusta. Non ho dubbi che sia stato uno dei concerti più belli del tour e non ho dubbi che tutti noi abbiamo dato tutto quel che avevamo per far arrivare musica, forza e carezze. Non posso che ringraziare la tanta gente presente per l’amore grande che mi è arrivato sul palco e non posso che rinnovare la promessa di ritornare. Raramente da veneto di costa trapiantato a Milano ho avuto tanto calore in un piccolo paese di montagna piemontese. Il mio grazie più grande e il mio abbraccio più forte."
![]() 16 dicembre - "Non è stato un teatro pieno come altre volte è successo in questo tour, non scendevo a Roma da qualche anno ormai. Tuttavia confesso l’emozione di esser tornato in una città dalla bellezza assoluta. L’accoglienza della gente è stata splendida come sempre, la dolcezza e il valore di alcuni aneddoti che più in là racconterò insieme a vari altri che ho vissuto in questo viaggio resteranno per tanto tempo dentro al mio cuore. Ho fatto una promessa a me stesso ed al pubblico di non far passare troppo tempo prima di riscendere e ho ferma intenzione di mantenere questa promessa. Il teatro era davvero speciale, in un quartiere popolare romano dove ancora puoi incontrare i sorrisi migliori e l’amabilità di un pezzo di popolo magari spesso vessato da quotidiani cialtronismi di cui è spesso incolpevole. I ragazzi della band che hanno aperto, Andrea Tarquini trio, sono stati preziosi nell’affiancarci e nel condividere con noi La Strada del Davai aumentandone ancor più la matrice folk con contrabbasso e mandolino di rinforzo. Il sole splendeva dolce quando mi sono alzato e scaldava incredibilmente la mattina romana di dicembre. Sono risalito in macchina , da solo, per riportarmi lentamente verso casa. Avevo la chiara sensazione che mi sarei voluto fermarmi per più tempo, non solo per camminare per Roma ma proprio per un concerto che in qualche modo potesse “suonare più forte” di quanto pure avevamo fatto. Torneremo presto. Promesso. Grazie ancora."
Un assaggio del concerto alla Salumeria della Musica
Inizia una settimana molto intensa: 3 spettacoli completamente diversi fra loro in 4 giorni!
(foto Mino Lenzi)
"Teatro/Auditorium sold out. E splendida gente furlana del mio cuore, così allo stesso modo dura e dolce, così simile per molti versi a quel che sono io. Una data magica per molti aspetti, un flusso costante di emozione e a tratti anche di vera commozione. Una serata chiara e forte come il Tocai che confesso essere il mio vino preferito. Faccio fatica ad immaginare un concerto fatto con tanto piacere di essere sul palco, con tanto desiderio di guardarsi negli occhi e di scoprirsi così simili, così pronti a dare tutto quel che hai dentro avendo in animo il desiderio di far arrivare una carezza che sia compagna nel pezzo di strada. Ringrazio LeggerMente e Paolo Patui in modo particolare, l'associazione che ha organizzato lo show, per il grande lavoro fatto per la sua preparazione. E ringrazio l'alba che è venuta a svegliarmi il mattino dopo alla finestra di un albergo sulle colline di San Daniele. Fuarce. E mandi. Massimo"
Intervista a Massimo in occasione della serata di S. Daniele: messaggeroveneto
"E' un ben strano posto, dove incrocio a suonare spesso attaccando il concerto ad altro che ho in zona. Uno dei pochi club inseriti nel tour. A mezz'ora da casa mia, dove ancora vive mia madre e dove ho dormito stanco morto dopo un concerto che doveva essere di assaggio e che si è trasformato in qualcosa di speciale. Valter, organizzatore e gestore, innamorato di Dylan e Springsteen è stato come al solito ospitalissimo. La gente era davvero tanta e ritrovarmi poco distante da dove son cresciuto ha aggiunto struggimento al concerto. Come sempre, suonare in grandi teatri o in piccoli club non fa differenza e così è stato ancora per tutto quel che spero siamo riusciti a dare. Massimo"
9 ottobre
Il teatro Renzo Piano che ospita la prima data del tour
|