MASSIMO PRIVIERO
  • Home
  • Album
    • nrm
    • All'Italia
    • docufilm
  • Amore e rabbia
    • blog
  • Live
  • Bio
    • testi/accordi
  • Foto
    • collection
  • fan
  • Store

Ultima data del 2016 - prima data del 2017

  • 21 gennaio 2017 - "1914- 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino" con Daniele Biacchessi. Ore 21.00. Sala Congressi Comune, Limone sul Garda (BS).
  • 28 dicembre - Massimo Priviero live acustico. Ore 21.00, Sala Teatrale c/o Galleria Arte Moderna E. De Cillia, via Matteotti, Treppo Carnico (UD).

  • 3 dicembre - "1914- 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino" con Daniele Biacchessi. Ore 21.00. Il Cassero, Teatro Comunale, Via Matteotti, 2 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
  • 26 novembre - Serata tributo Alessandro Bono, ore 21.00, Politeatro v.le Lucania, 18, Milano. Massimo sarà ospite della serata ed interpreterà una personale versione di Gesù Cristo, il brano più famoso di Alessandro.


il tour 2015/2016 si è concluso. Il 2017 vedrà l'uscita del nuovo album di inediti...


estate 2016

  • 6 luglio - ore 21.00, S. Margherita Ligure (GE), Anfiteatro Umberto Bindi, c/o Giardini a mare - Piazza Martiri della Libertà. Massimo sarà ospite speciale e riceverà la targa per “L’artista che più di tutti rappresenta la migliore sintesi tra rock e poesia”, in occasione del prestigioso Premio Umberto Bindi. Previsto un suo short live acustico.
  •  17 luglio - ore 21.00, Lavagna (GE), Piazza Marconi. Concerto elettrico full band. Opening Roberto De Bastiani - Dead Folk Society​
  • 9 agosto - ore 21.30, Vernante (CN), Piazza de L'Ala. Concerto elettrico full band.
ORGANIZZAZIONE LIVE:
Priviero.com
info@priviero.com

Immagine

Tour primavera 2016

MARZO
  •  Venerdì 18 - ore 22.00. Ranica (BG), Druso,   Via Antonio Locatelli, 17. Concerto elettrico full band.
  • Domenica, 20 - ore 18,00, Piacenza,  c/o music store Alphaville, via del Tempio, 50.  Massimo solo. 
  
APRILE 
  •  Sabato 2 - ore 21.00, LODI, Teatro Auditorium BPL Renzo Piano. Concerto elettrico full band. 
  • Sabato 16 - DOPPIO APPUNTAMENTO:  ore 16.00 Legnano (MI) Teatro Talisio Tirinnanzi Piazza IV Novembre ( ospite/special guest solo acustico, ore 21.00, Vizzolo Predabissi (MI), Auditorium comunale, via Giuseppe Verdi, 9. 
  •  Sabato 30 - ore 21.00, PalaColere, Colere (BG), via Asline - Concerto elettrico full band. 

MAGGIO
  • DATA OFF TOUR:
    12 e 13 - 1914 – 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino Prenotazioni, ritiro biglietti e orari spettacoli: TEATRO DELLA COOPERATIVA, Via Hermada, 8 – 20162, Milano 02 6420761
  • Sabato 14 - ore 21.00, Merate (LC) frazione Pagnano, via Cappelletta 11. Concerto elettrico full band.
  • Sabato 21 - ore 21.00, Gallarate (VA), Teatro Gassman/Condominio, via del Teatro, 5. Concerto elettrico full band. 
  • Venerdì 27 -  ore 21.00,  MILANO, Teatro Spazio 89, Via Flli Zoia 89. special guest al  “Concerto per un amico” .

GIUGNO
  •  2/3 -  a las 19.30,  Siviglia (SPAGNA),  "I Seminario internacional Música y palabras", Universidad de Sevilla, Pabellon De Uruguay (Avenida de Chile, 2), Massimo Priviero en concierto. Organiza Grupo de Investigación Escritoras y Escrituras 
  • Venerdì 10 - ore 21,00, Sesto S.Giovanni (Mi), c/o Biblioteca Centrale, via Dante, 6. Live acustico.
  •  Sabato 11 - ore 21,00, FOGGIA, Auditorium Chiostro S. Chiara, via Arpi. Massimo live.
  • Domenica 12 - ore 21,30,​ Malegno (Bs) piazzale Aldo Caprani, Concerto elettrico full band.
     

date TOUR 2015 (a seguire le date off tour)

8 ott. -  L'AQUILA, ore 21.00, Teatro Auditorium Renzo Piano, Viale delle Medaglie d’oro
9 ott. -  MILANO, ore 21.00, La Salumeria della Musica, Via Pasinetti 4 + special act Carlo Ozzella
22 ott. -  Concordia Sagittaria (VENEZIA), ore 21.00, club Sacco & Vanzetti, Via Candiani 
23 ott. -  S.Daniele del Friuli (UDINE), ore 21.00, Teatro Auditorium, Viale Kennedy 11
31 ott. - S. Giovanni Lupatoto (VERONA), ore 21.00, Teatro Astra, Via Roma
6 nov. -  Cantù (COMO), ore 22.00, club Allunatrentacinquecirca, Via Papa Giovanni XXIII
14 nov. -  GENOVA, ore 21.00, Teatro Claque Vico Biscotti, concerto elettrico full band
21 nov. - Besozzo (VARESE), ore 21.00, Teatro Duse, Via Duse, concerto elettrico full band
11 dic. - LIVIGNO (SO), ore 21.00 Marcos's ,Via Saroch 591
13 dic. - MILANO, ore 21.00, ore 21.00. La Salumeria della Musica, Via Pasinetti 4. Concerto elettrico full band.
16 dic. -  ROMA, ore 21.00, Teatro Ambra Garbatella, Piazza Giovanni da Triora, 15.
19 dic. - Vernante (CUNEO), ore 21.00, Teatro Confraternita, Via Umberto I

Immagine
DATE OFF TOUR

 4 NOVEMBRE - PADERNO DUGNANO, ore 21.00, "Il mite rivoluzionario Alex Langer, il coraggio delle scelte", Auditorium Biblioteca Tilane, P.zza Divina Commedia, 2.
 
7 NOVEMBRE - CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI), Teatro, ore 2100 (spettacolo "1914- 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino" con Daniele Biacchessi)
 
22 NOVEMBRE -  Sesto San Giovanni, Spazio Arte, ore 17,30. (spettacolo "1914- 1918, la guerra degli ultimi. Diario di un alpino" con Daniele Biacchessi) . Organizzazione: Coop Lombardia, festa della cooperazione sestese. 

12 DICEMBRE - MILANO, ore 21.00, Teatro Valvassori Peroni, Massimo Priviero solo acustico ("La forza, il sogno e la poesia")


Diario di viaggo

Tutto il tour raccontato con commenti, immagini/video
Immagine
19 dicembre - "Vernante è un piccolo  paese del cuneese dove abbiamo scelto di chiudere il tour 2015 per la data piemontese. Un teatro splendido ricavato da una chiesa. Pieno come forse mai lo era stato, con un’atmosfera davvero magica per chiudere questa prima parte di viaggio. Truppe di fans piemontesi, abitanti del posto, avanguardie francesi. La band in grande forma, l’emozione davvero grande, la dolcezza e il piacere di essere insieme, di abbracciarsi, di salutarci e pure di farci gli auguri. La scelta di chiudere in un simile posto piuttosto che in una grande città, tipo Roma e Milano dove avevamo appena suonato, si è rivelata giusta. Non ho dubbi che sia stato uno dei concerti più belli del tour e non ho dubbi che tutti noi abbiamo dato tutto quel che avevamo per far arrivare musica, forza e carezze. Non posso che ringraziare la tanta gente presente per l’amore grande che mi è arrivato sul palco e non posso che rinnovare la promessa di ritornare. Raramente da veneto di costa trapiantato a Milano ho avuto tanto calore in un piccolo paese di montagna piemontese. Il mio grazie più grande e il mio abbraccio più forte."
Immagine

Immagine
16 dicembre - "Non è stato un teatro pieno come altre volte è successo in questo tour, non scendevo a Roma da qualche anno ormai. Tuttavia confesso l’emozione di esser tornato in una città dalla bellezza assoluta. L’accoglienza della gente è stata splendida come sempre, la dolcezza e il valore di alcuni aneddoti che più in là racconterò insieme a vari altri che ho vissuto in questo viaggio resteranno per tanto tempo dentro al mio cuore. Ho fatto una promessa a me stesso ed al pubblico di non far passare troppo tempo prima di riscendere e ho ferma intenzione di mantenere questa promessa. Il teatro era davvero speciale, in un quartiere popolare romano dove ancora puoi incontrare i sorrisi migliori e l’amabilità di un pezzo di popolo  magari spesso vessato da quotidiani cialtronismi di cui è spesso incolpevole. I ragazzi della band che hanno aperto, Andrea Tarquini trio, sono stati preziosi nell’affiancarci e nel condividere con noi La Strada del Davai aumentandone ancor più la matrice folk con contrabbasso e mandolino di rinforzo. Il sole splendeva dolce quando mi sono alzato e scaldava incredibilmente la mattina romana di dicembre. Sono risalito in macchina , da solo, per riportarmi lentamente verso casa. Avevo la chiara sensazione che mi sarei voluto fermarmi per più tempo, non solo per camminare per Roma ma proprio per un concerto che in qualche modo potesse “suonare più forte” di quanto pure avevamo fatto. Torneremo presto. Promesso. Grazie ancora."    


Un assaggio del concerto alla Salumeria della Musica
  • 13 dicembre - "Così siamo tornati due mesi dopo nella mia Milano. Un azzardo, per molti, dopo il sold out precedente e la scelta di suonare in una domenica sera sotto le feste. Infatti, abbiamo riempito nuovamente. La band ha girato a mille come in ogni data di questo tour. La gente era felice e a tratti è stata incontenibile. Abbiamo avuto qualche problema tecnico di impianto nel pomeriggio di cui ci siamo tranquillamente sbattuti. Il pubblico in gran parte era il volume 2, nel senso di non sovrapponibile, rispetto alla prima data ma è stato ugualmente splendido. Ragazzi, all’inizio ero anche un po’ stanco e ho avuto bisogno di qualche minuto per sentirmi veramente bene e di questo chiedo anche un poco perdono. Ma che dirvi, mi ha commosso per l’ennesima volta la dolcezza e la forza con cui sono stato circondato. E vi confesso, superata un po’ di stanchezza iniziale,  avrei suonato ancora per un bel pezzo. Il martello sulla batteria di Oscar impareggiabile, il motore del basso di Fabrizio inarrestabile, le chitarre e i mandolini di Alex impagabili, il pianoforte e la fisarmonica di Riccardo invalicabili. Chiudo queste righe milanesi proprio girando a loro il mio grazie. Ovviamente insieme a quello che va alla tanta gente presente. Un bacio grande."        
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

  • 11 dicembre - "Era uno dei pochi club in programma. Un posto molto particolare, dove abbiamo suonato tardi in qualche modo vivendo situazioni che ho frequentato tanto tempo fa. Credo che lo specchio della serata, al riguardo, sia stato l’organizzatore che con dolcissima ospitalità mi è venuto incontro con un mio album più o meno di 25 anni fa che aspettava gli dedicassi. Parlo di” Nessuna Resa Mai”. L’ospitalità e il calore sono stati speciali, la vista dalla mansarda del piccolo albergo un po’ surreale nel vedere una montagna totalmente senza neve ma solcata da piccole strisce bianche di neve artificiale che la gente del posto sparava per ricavarci le piste da sci con cui salvare una stagione iniziata nel modo peggiore. Ho portato con me al mio ritorno la dolcezza e il calore dell’accoglienza, davvero particolare ben al di là del risultato di un concerto. Si chiedevano come mai in un tour per lo più teatrale avessimo deciso di inserire anche il loro club. La risposta è stata nell’amore che ci è stato regalato e che conservo nel cuore. A presto."
Immagine
Immagine

  • 1 dicembre - "Intanto vi dobbiamo ancora delle scuse per il rinvio della data svizzera che recupereremo più in la.Non c'entriamo nulla ma l'organizzazione ha avuto dei seri problemi dell'ultima ora. Può accadere in un tour assai intenso. Dicembre sarà ricco di date:Milano innanzitutto anche per riuscire a portare la gente che non è potuta esserci alla prima data che era molto piena, Roma in un teatro dove non scendiamo da qualche anno e a cui tengo molto, Vernante(Cuneo) che ha un piccolo teatro di cui mi sono innamorato, Livigno che ha un club dalla programmazione davvero intelligente.Milano soprattutto avrà uno show diverso dal primo, una sorta di volume due,ma nel quale non mancheranno i classici che seguite,amate e che credo siano diventati frammenti anche della vostra vita come della mia. Di questo, come sapete vado un poco orgoglioso. Allo stesso modo, sono orgoglioso dell'amore che mi dimostrate e della forza che mi fate arrivare sul palco. Dunque queste righe sono una sorta di memoria che vi faccio per le date che chiuderanno questa prima parte di tour. Sono un invito ad essere insieme a noi. E sono una carezza forte che cerco di farvi arrivare in attesa delle vostre che spingono avanti la mia vita. Vi abbraccio. E vi aspetto."
     

  • 22 novembre Sesto S. Giovanni - "Tenevo ad inserire in questo diario almeno una tra le date che mi portano in giro con quel gran scrittore e giornalista che è Daniele Biacchessi. Sapete che amo, accanto al grande fiume dei miei concerti, vivere queste esperienze che mescolano musica, racconto, teatro civile. Così accade nello spettacolo che portiamo in giro e che traduce il diario di vita di un alpino, scomparso alla fine del secolo scorso e protagonista in giovane età di quella vicenda che chiameremo guerra degli ultimi. Parlo della prima grande guerra mondiale, la stessa che fece mio nonno sul Piave. Certamente ognuno di voi ha dei famigliari che un tempo furono protagonisti, furono soldati contadini, furono anche carne da cannone ma non voglio entrare troppo in specifico, sapete del mio amore per la storia del nostro paese e soprattutto per certo novecento. Ma sono concetti che meriterebbero molto approfondimento e non è questa la sede per farlo. Tenevo solo a ricordarvi questo spettacolo e tenevo solo a segnalarvi quanto parlare di memoria di guerra in questi tempi voglia dire sempre di più desiderare e difendere la pace. Giusto in questi tempi, anche quanto tanti sproloquiano sugli atti che siamo costretti a vivere e a subire spesso capendoci meno di nulla. Non voglio essere retorico e, credetemi, questo diario di un alpino è quanto di più essenziale e diretto si possa aver scritto senza finire in discorsi bolsi e già sentiti. Anche nella data di Sesto, la gente presente era tantissima. Ben presente vi direi, bene attenta, a tratti anche commossa come è giusto che accada. Perché se la commozione serve ad accendere la memoria va bene che accada. Grazie. Il mio abbraccio più grande."    

Immagine
Immagine
  • 21 novembre - "Un teatro praticamente pieno, della gente meravigliosa, un continuo giro di forza e di emozioni. E’ stato un grande piacere tornarci anche per un legame affettivo nato da un po’ di tempo a questa parte con due splendide persone che in modo eroico tengono in piedi uno dei pochi, veri e fornitissimi negozi di dischi rimasti in Italia. Anzi, già che ci sono ve lo segnalo. Si chiama Musical Box. A Besozzo. Il luogo comune ci racconta che la gente della zona di Varese sia un bel po’ fredda. Immaginate una cosa tipo Mario Monti che va ad un concerto. Bé, per quel che mi riguarda non me ne sono accorto. Se essere composto ed attento vuol dire essere freddo ben venga, intendo dire. Abbiamo chiuso con FRAGOLE A MILANO, ma vedo che questa ricerca ipoetica di fragole intesa come metafora di desiderata felicità sta rimbalzando in latitudini diverse. Speriamo che così sia anche per le prossime date. Quel che è certo è che la forza e l’amore che mi date tornano verso di me. E quel che è altrettanto certo è che cerco ogni modo di farvi arrivare la stessa forza e lo stesso amore. E intanto un grazie dal profondo del cuore ."
Immagine

 A destra, il MusicalBox di Besozzo

Immagine

Immagine
  • 14 novembre - "La sera prima di Genova era accaduto quel che ben sapete bene a Parigi. Molti eventi erano stati annullati un po’ in tutta Europa e io stesso ero tentato di farlo. Non credo affatto all’idea dello show must go on, credo invece che fare e vivere la musica in un certo modo possa però essere una carezza forte anche per andare avanti. Anche quando il tempo che si vive è particolarmente difficile. Va da sé che un bel po’ di affluenza è andata a farsi benedire ma questo contava poco. Alla fine, credo sia stato uno dei più bei concerti che abbiamo fatto. Rimbalzava grande emozione sul palco e mi ha davvero colpito al cuore che dopo Spari Nel Cielo e due parole dette forse nel modo giusto tutta la gente si sia alzata in piedi senza che venisse loro chiesto niente. Sudore, sorrisi e anche lacrime. Le nostre e le loro. Da tanto tempo non mi perdevo nei vicoli di Genova, con la testa e con l’anima ed è forse stato giusto che accadesse in una sera molto particolare che il pubblico ha fatto diventare speciale e indimenticabile. Li ringrazio infinitamente. Ho avuto l’ennesima dolcissima sensazione di quanti a modo loro salgono metaforicamente sul palco insieme a noi. E di quanto possa essere forte la condivisione di un certo modo di stare al mondo. Dunque a loro va il mio grazie più grande. E un arrivederci a presto."
Prima del concerto, incontro con alcuni fans al Disco Club
Immagine

Immagine
  • 5 novembre - "Beh, vero che siamo stati molto selettivi nello scegliere i club dove portare il concerto elettrico ma certo All'UnaeTrentacinqueCirca ha un suo perché da tanti anni in questo paese. Per l’accurata selezione artistica di chi ci suona e per l’amore per certa musica di chi organizza. Dunque siamo arrivati, abbiamo fatto il check con la piccola bimba di Oscar, il batterista, che aveva deciso che avrebbe suonato al posto del padre prima di addormentarsi tra i suoni. Ed è venuta fuori una serata dolcissima, piena di tanto pubblico che mi è davvero vicino e che mi fa tornare sul palco tutta la forza che provo ogni volta a dar loro. Guardavo i loro occhi da vicino, come può succedere se le distanze che hai si riducono e toccavo il loro piacere di essere insieme, di condividere davvero un pezzo di strada e un modo di stare al mondo. Li ho sentiti cantare, li ho visti sorridere, sono stato felice di essere un frammento della loro esistenza. Sono tornato verso Milano che era più mattino che notte ormai, stanco morto ma ancora con i loro occhi dentro di me e ancora grato delle loro carezze. Avrei voluto dirgli tante volte di star vicini tra loro quanto li sentivo vicini a me. Avrei voluto dirgli di provare ad esser una sorta di comunità e che, se può servire, prendessero quello che c’è nella musica che faccio proprio per essere comunità. Che questo conta, a volte più di ogni altra cosa."
Immagine
Momenti molto intesi...
Immagine

  • 4 novembre - "Son qui a raccontarvi di una serata meravigliosa, per intensità ed emotività. Si trattava di ricordare un grande uomo scomparso 20 anni fa e che ho tanto amato. Per lui scrissi SPLENDA IL SOLE. Il suo nome è Alexander Langer. Costruttore di ponti di esistenza condivisa, visionario sognatore, leader politico spesosi con la parte debole del mondo. Una serata divisa con una grande persona di nome Marco Boato, sociologo, ex deputato, leader politico dei verdi e soprattutto grande amico e con divisore della battaglie ideali di Alex. Marco presentava il suo libro su Langer ed io suonavo le mia canzoni con la gratitudine verso la memoria di un uomo meraviglioso. Un uomo che tanto manca ai tempi che viviamo. La sala teatrale, colma, a fatica riusciva a trattenere l’emozione e spesso la commozione che girava nell’aria. Chi ha organizzato ha tutta la mia stima e il mio amore per sempre. Allo stesso modo in cui la figura di Alex è e sarà nel mio cuore per sempre."
Inizia una settimana molto intensa: 3 spettacoli completamente diversi fra loro in 4 giorni!

  • 31 ottobre - S. Giovanni Lupatoto (Verona) - Un gran bel teatro, una bella acustica, il piacere che ho sempre un po’ speciale di suonare nel Nordest. Ma vi racconterei, come curiosità, della band che ha  aperto la serata. Quattro innamorati di rock e di blues che più classico non si po’ e il cui leader, mio vecchio fan come si dice, mi ha convinto a mettere la voce e a scrivere una melodia ed un testo su una loro canzone di cui abbiamo girato un video e che quella sera abbiamo anche suonato insieme. Non posso dire che abbiamo fatto un sold out quella sera, come altre volte, anzi la promozione del concerto è stata assai carente. Tuttavia chi c’era era davvero felice di essere insieme a noi e come sempre mi capita suonare in teatri pieni o a metà alla fine non cambia il bisogno di emozione e di energia.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
(foto Mino Lenzi)

  • 28 ottobre - si gira il video di "Ricordati di me"
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
"Teatro/Auditorium sold out. E splendida gente furlana del mio cuore, così allo stesso modo dura e dolce, così simile per molti versi a quel che sono io. Una data magica per molti aspetti, un flusso costante di emozione e a tratti anche di vera commozione. Una serata chiara e forte come il Tocai che confesso essere il mio vino preferito. Faccio fatica ad immaginare un concerto fatto con tanto piacere di essere sul palco, con tanto desiderio di guardarsi negli occhi e di scoprirsi così simili, così pronti a dare tutto quel che hai dentro avendo in animo il desiderio di far arrivare una carezza che sia compagna nel pezzo di strada. Ringrazio LeggerMente e Paolo Patui in modo particolare, l'associazione che ha organizzato lo show, per il grande lavoro fatto per la sua preparazione. E ringrazio l'alba che è venuta a svegliarmi il mattino dopo alla finestra di un albergo sulle colline di San Daniele. Fuarce. E mandi. Massimo"
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
  • 23 ottobre - arrivati a S. Daniele del Friuli (Udine). Nell'ordine potete vedere:
  1. Priviero bucolico davanti a teatro
  2. Macca 2, mandolino
  3. La linea filiforme di Alex
Immagine
Immagine
Immagine
Intervista a Massimo in occasione della serata di S. Daniele: messaggeroveneto

...svegliarsi a casa la mattina dopo un concerto...
Immagine
"Grazie a nome ti tutto il pubblico e di tutto lo staff del Sacco & Vanzetti per la tua espressività e il tuo cuore in musica"
"E' un ben strano posto, dove incrocio a suonare spesso attaccando il concerto ad altro che ho in zona. Uno dei pochi club inseriti nel tour. A mezz'ora da casa mia, dove ancora vive mia madre e dove ho dormito stanco morto dopo un concerto che doveva essere di assaggio e che si è trasformato in qualcosa di speciale. Valter, organizzatore e gestore, innamorato di Dylan e Springsteen è stato come al solito ospitalissimo. La gente era davvero tanta e ritrovarmi poco distante da dove son cresciuto ha aggiunto struggimento al concerto. Come sempre, suonare in grandi teatri o in piccoli club non fa differenza e così è stato ancora per tutto quel che spero siamo riusciti a dare. Massimo"
Immagine
Immagine
  • 22 ottobre - In partenza verso nordest... con la data del tour di questa sera si torna verso casa

Immagine
  • 16 ottobre - Non poteva mancare il pranzo romano... Ciao Roma, ci rivediamo il 16 dicembre...
  • 16 ottobre - Giornata romana per interviste Tg Rai ecc ecc. Partenza in mattinata, si torna stasera, in tempo per essere domani a Vinilmania!

  • 9 ottobre - Milano, La Salumeria Della Musica
  • "Ah Milano, Milano mia che mi hai adottato, che mi accarezzi, mi baci e che mi prendi a calci. Sapevo che la Salumeria sarebbe stata sold out e così è stato. Cercavamo un luogo per guardarci negli occhi, non volevo una replica dell'Alcatraz con una marea di gente, quella la rifaremo più in là. Volevo 300 persone da prendere per mano. Così è stato. Splendida la gente del fan club, splendidi tutti. Oh, abbiamo avuto dei casini nel soundcheck e abbiamo cambiato fonico all'ultima ora per problemi fisici suoi e forse il suono ci ha un po' rimesso. Mi scuso per questo, ma davvero è l'imponderabile che ogni tanto può accadere. Bellissima serata, dolce come un'infinità di piccoli regali che mi avete fatto. E il regalo più bello siete stato voi. Avrei suonato tre ore ma mi son fermato a due e un quarto. Per stavolta. Ma alla prossima vi sfido sulle 3 ore. Vi abbraccio nel modo più grande che posso. Vi voglio bene e vi dico ancora grazie.  Massimo "

"Grazie dal profondo del cuore, questa la dividiamo insieme... vi voglio bene, Massimo"
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
(foto Giuseppe Verrini)

9 ottobre
  •   In viaggio verso Milano, ci aspetta il concerto di questa sera
  • "Città bellissima, con una nicchia di gente splendida a cui voglio realmente un grande bene. Teatro meraviglioso, che però sembra essere un po' lasciato andare a ramengo da politici inetti. Tuttavia serata dolcissima, anche se messa in piedi da un organizzazione assai carente in termini promozionali. Ma, capita spesso nel nostro beneamato paese anche di incontrare parolai e incapaci ed è giusto curarsene poco ed andare avanti provando a sorriderne. In tutto questo, L'Aquila resterà una serata struggente e indimenticabile come altre date fatte in quella città. E nel mio cuore c'è soprattutto un'associazione denominata L'Aquila per la Vita della quale sono da tanti anni testimonial più o meno degno. A loro, e alla nicchia di gente bellissima presente al concerto, va la mia carezza più grande. Arrivederci L'Aquila. Un bacio grande e a presto. Massimo"

Immagine
Immagine
Immagine

Il teatro Renzo Piano che ospita la prima data del tour
  • 8 ottobre - h. 9.00 "Partenza in direzione L'Aquila, inizia un nuovo pezzo di strada"

  • 3 ottobre - PRESENTAZIONE ALBUM prsso il MusicalBox di Besozzo (VA)
Immagine
Immagine

Immagine
  • 25 settembre - ANTEPRIMA TOUR a Seregno...ormai ci siamo quasi, è iniziato il conto alla rovescia!!!
Immagine


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Album
    • nrm
    • All'Italia
    • docufilm
  • Amore e rabbia
    • blog
  • Live
  • Bio
    • testi/accordi
  • Foto
    • collection
  • fan
  • Store